Le smagliature sono cicatrici che compaiono in seguito a una eccessiva tensione cutanea. Ecco come può aiutarti Elicina Eco nell’eliminare le smagliature.
Le smagliature rappresentano uno degli inestetismi femminili più diffusi. Si tratta di lesioni cicatrizzate della pelle che compaiono quando si verifica uno sfibramento repentino dei fasci di collagene e di elastina, nel derma e nell’epidermide, a cui segue una cicatrizzazione.
Le smagliature si formano, in particolare, quando la pelle non è sufficientemente elastica nel compensare l’insorgere di fattori meccanici, ad esempio improvvise variazioni di peso, oppure fattori ormonali o chimici. La pelle, in poche parole, si “strappa” e immediatamente viene riparata, mediante una cicatrizzazione irregolare, ovvero la smagliatura.
Visivamente le smagliature sono striature dal colore variabile, che dipende dal loro stadio evolutivo: dal rossastro o tendente al violaceo nella prima fase di cicatrizzazione, al rosa pallido, fino al bianco, nella fase finale cicatrizzata (le più difficili da trattare).
È stato dimostrato che il complesso naturale di sostanze contenute nella bava di lumaca, in particolare il collagene e l’elastina, coadiuvati dalla presenza di acido glicolico, allantoina e vitamine, risultano essenziali ed efficaci nel contrastare le smagliature, grazie alla loro azione esfoliante, rigenerante, elasticizzante e levigante.
I test clinici, svolti dall’Università di Pavia (su volontari che utilizzano crema a base di bava di lumaca per due mesi) dimostrano come le smagliature – anche quelle bianche sottili – si riducano visibilmente.
Con questa crema l’epidermide riacquista le sue funzioni vitali e appare più levigata e uniforme, grazie all’azione profonda e duratura dei componenti naturali della bava di lumaca, sapientemente dosati dalla natura e inseriti in una formulazione naturale ed ecologica, senza parabeni e altre sostanze sgradite.
Per beneficiare al massimo degli effetti di questa crema, si raccomanda di eseguire un massaggio con un prodotto scrub levigante, oppure di utilizzare il massaggiare con guanto di crine sulla zona interessata, prima dell’applicazione della crema stessa.
Effetti duraturi si ottengono applicando la crema due volte al giorno (mattina e sera) per un periodo che va da due a sei mesi.
Articolo scritto in collaborazione con Bioelisir srl
Tutte le informazioni che troverete in questo sito, pur essendo soggette a continui controlli e revisioni, possono contenere delle imprecisioni.