Scopri i benefici per le pelli secche e mature della crema con bava di lumaca ed ingredienti naturali che contrastano l’aridità.
Lo strato corneo è lo strato più superficiale della pelle, e la sua idratazione è fondamentale per il benessere della cute. Quando perde molta acqua, la pelle diventa fragile, arida, screpolata e più incline a mostrare i segni del tempo.
Creme a base di bava di lumaca alla concentrazione dell’80% di estratto di bava di lumaca, sono di grande sostegno nel trattamento delle epidermidi secche, soggette a desquamazione, che “tirano” e spesso tendono ad arrossarsi o a formare rughe e screpolature. Questi prodotti con la loro azione idratante, nutritiva e rivitalizzante raggiungono gli strati cutanei più profondi e lì agiscono, grazie al pool di sostanze naturali contenute nella bava di lumaca.
I pregiati componenti del fluido della chiocciolina, agendo sinergicamente, nutrono e levigano la pelle, eliminando la secchezza superficiale e restituendo idratazione, morbidezza e vitalità.
Oltre alla bava di lumaca, quando è presente una crema base formulata con ingredienti ecologici, naturali e dermo-compatibili, senza parabeni e altri petrochemicals, ci si prende cura della pelle, rispettandola nella sua fisiologia e lasciandola libera di respirare.
Con un uso regolare di crema con queste caratteristiche, usata due volte al giorno (mattina e sera), la cute ritrova le sue funzioni vitali e appare nutrita, liscia, elastica.
La pelle è percepita come più forte, splendente di giovinezza e luminosità, segno della sua ottima salute.
Articolo scritto con la collaborazione di Bioelisir srl
Tutte le informazioni che troverete in questo sito, pur essendo soggette a continui controlli e revisioni, possono contenere delle imprecisioni.